Webinar: felicità
Mini webinar, durata 7 minuti
La felicità negli eventi non dovrebbe essere solo un obiettivo per gli spettatori.
La vera felicità di un evento si misura se anche le persone che hanno lavorato sono state bene. Proprio questo aspetto spesso è sacrificato, con la scusa che il tempo è ristretto e dunque non c’e – appunto – tempo per occuparsi ANCHE del benessere delle persone.
Eppure, basterebbe poco per far stare bene tutti, spettatori e lavoratori.
Questo è il nuovo video della serie ”Viaggio tecnico emozione nelle parole dell’event design&management”, un percorso sulla progettazione degli eventi partendo da parole che pongono sempre la persona al centro.
Scaletta:
La felicità dello spettatore
Min. 01:06 – Introduzione
Min. 02:30 – Come misurare la felicità
Min. 02:50 – Aspettative e felicità
La felicità di chi lavora
Min. 04:05 – Introduzione
Min. 04:36 – Quando è di successo un evento?
Min. 05:20 – La storia della scultura a metà
Min. 06:50 – Variabili per misurare la felicità in un evento
Min. 07:19 – Strumenti base
Min. 07:38 Contatti
Trovi a questo link una breve presentazione che offre alcuni suggerimenti in formato bullet points.
Nel post invece puoi andare più fondo e trovi alcuni link utili per fare della felicità il tuo obiettivo.