Webinar: behavioral management

Mini webinar, durata 21 minuti

Conoscere i bias cognitivi aiuta a progettare meglio.
Il behavioral event manager parte dalla testa. Il nostro cervello funziona con due sistemi. Il primo è primitivo, veloce, intuitivo. Il secondo è lento, riflessivo, ma pigro. Il secondo ci aiuterebbe a ”leggere” le esperienze contestualizzandole, ma si mette sovente a riposo e così è la nostra parte veloce a prendere posizione e archiviare l’esperienza del file ”memoria”. In questo webinar ti racconto come queste distorsioni cognitive possono influenzare la percezione di un’esperienza e come nella progettazione tu possa tenerne conto per agevolare una memoria positiva.

Puoi vedere anche la presentazione o leggere il post dove trovi i riferimenti per conoscere meglio come le scoperte della psicologia comportamentale possono sostenere il tuo lavoro.

Iscriviti alla newsletter!

Se ti interessa il contenuto di questo mini webinar ricevi circa ogni due settimane  tutte le parole per la progettazione di questo viaggio tecnico emozionale. Ti scrivo di  management, design, leadership, mindset e altre cose, che magari incrocio per strada e penso che ti possano interessare.

Non ti occupi di eventi?  Scoprirai che non ha importanza perchè l'evento è solo un frammento di ciò che viviamo e progettiamo.