Libri consigliati

Alcuni dei libri più importanti nel mio percorso o che più di altri mi hanno ispirata.
Sono organizzati in quattro gruppi, ma - in fondo - quando poi emergono nel mio lavoro, sono gli uni connessi agli altri. La catalogazione serve solo di aiuto per orientarti.

Ogni volta che incontro libri ispiranti e utili li metto qui, ma anche nella newsletter.

Gestire e guidare
detto in altre parole: management

Parole chiave: strategia • organizzazione • leadership • attrezzi e strumenti di lavoro

Lo sport va in scena
di Stefania Demetz
Guida etica, filosofica e
pratica per organizzare
eventi sportivi.

Maam
di A. Vitullo e R. Zezza
Come la maternità produce
competenze utili al
management

Il futuro del lavoro è femmina
di S. Zanella
Le competenze tipicamente
femminili, le soft skills, sono
il cuore per l’Innovazione e il
lavoro che cambia.

Managing, Performing, Living
di Fredmund Malik
Il libro #musthave per capire cosa
sia il management e metterlo in pratica.

L’era della contaminazione
di G. Cravera e D.P.  Ferraris
Un libro fondamentale se si
lavora nel non profit.

Good to great
di Jim Collins
7 principi fondamentali
per agire con il giusto
management e fare la differenza.

Insieme è meglio
di S. Sinek e E. M. Aldridge
La leadership è fare
le cose insieme.
Libro illustrato.

Innovare
detto in altre parole: progettazione e design

Parole chiave: design thinking • human centered design • visual design • mappe per progettare

Come creare modelli di business
di A. Osterwalder e Y. Pigneur
Il libro fondamentale per
imparare a usare il business model canvas.

Partire leggeri
di Eric Ries
Progettare seguendo la sequenza
idea – verifica – modifica.

Understanding Experience
di S. Dominici e L. Angelucci
Experience Design spiegato
bene e in fumetti.

Value Proposition Design
di Osterwalder, Pigneu, Bernarda, Smith
Progettare partendo dalla proposta
di valore vuol dire partire dalle
persone.

This is Service Design Thinking
di M. Stickdorn e J. Schneider
Un libro utilissimo per imparare
a innovare con il mindset del designer.

Interviewing Users
di Steve Portigal
La guida completa per
gestire interviste a prova di
human centered design.

Trend Driven Innovation
di Mason, Mattin, Luthy, Dumitrescu
Come riconoscere i trend
per innovare.

Change by design
di Tim Brown
Uno dei libri #mustread
per conoscere l’approccio del
design thinking.

Mindhunting
di Andrea Fiacchi
Capire come funzionano
le persone per progettare
le loro esperienze.

Crescere
in altre parole sviluppo personale e professionale

Parole chiave: mindset • crescita • consapevolezza • cambiamento

Trova il tuo perchè
di Simon Sinek
Un libro fondamentale
per trovare le proprie
vere motivazioni.

Business Model You
ed.ita a cura di L. Centenaro
Come progettare la carriera e
e il proprio lavoro.

Diventa chi sei
di Emilie Wapnick
Il libro guida per chi ha molti
interessi e per i multipotenziali.

Il metodo bullet journal
di Ryder Carroll
Come tenere traccia di tutto
(lavoro e vita) con ordine
in un taccuino.

Positive Intelligence
di Shirzad Chamine
Come riconoscere i propri
sabotatori interni e allenare
la mente.

Design your life
di B. Burnett e D. Evans
L’approccio del design
per (ri)progettare vita
privata e professionale.

Scoprire
In altre parole: non smettere mai di esplorare

Parole chiave: multidisciplinarietà• multipotenzialità• curiosità

Pensieri lenti e veloci
di Daniel Kahnemann
Un #mustread assoluto
per capire come funziona il
nostro cervello quando prendiamo
decisioni.

Filosofia dello sport
di E. Isidori e H.L.Reid
Un libro fondamentale per
chiunque lavori nello sport.

Il tempo delle tribù
di Michel Maffesoli
Un libro utile per capire
il bisogno di condivisione e
partecipazione a ”riti” collettivi.

La spinta gentile
di R.Thaler e C. Sunstein
Come aiutare, senza obbligare,
a prendere le decisioni giuste.

Becoming
di Michelle Obama
Prima ancora che la storia
della first lady, questa è
una storia sul cambiamento.

Farsi capire
di Annamaria Testa
Qualsiasi lavoro tu faccia
dopo aver letto questo libro
comunicherai in modo diverso.

L’economia delle esperienze
di B.J. Pine e J.H. Gilmore
Un libro scritto nel 1999 e ancora
attualissimo, non senza alcune
insidie.

Nella testa di Steve Jobs
di Leander Kahney
La ricerca dell’eccellenza e
la filosofia di una vita.

Io non penso positivo
di Gabriele Oettingen
Il metodo del contrasto mentale
per non cadere nella trappola
del pensiero positivo a tutti i costi.

Se vuoi scoprire altri libri o lasciarti ispirare da altre letture, iscriviti alla newsletter.

Esce circa ogni due settimane e parla soprattutto delle parole della progettazione, ma anche di eventi e poi di management, design leadership, mindset.

Puoi iscriverti qui