Sono uscita dallo sport per un detox. E poi sono tornata.

Sono uscita dallo sport per un detox. E poi sono tornata.

Non ne potevo più. Ci lavoravo da oltre 20 anni. Un percorso entusiasmante, certo, da volontaria a general manager! Quanta passione, quanta costruzione, quante amicizie, e quante visioni, quanti sogni e quante speranze. Partecipavo a tavole rotonde e dibattiti, tenevo docenze, mi cercavano per un parere. Ero al centro (di una nicchia), ma pur sempre al centro. Poi me ne…

Quella volta che firmai ”direttore” e invece ero direttrice.

Quella volta che firmai ”direttore” e invece ero direttrice.

Quando ero un’acerba direttrice generale della Coppa del Mondo di Sci in Val Gardena, con convinzione mi firmavo sempre al femminile: direttrice generale. Ero orgogliosa del mio ruolo e, cosa molto rara allora (e ahimè anche oggi), ero anche orgogliosa di essere una donna-direttrice.   (Un collega austriaco, infatti, a una cena ufficiale, complice forse il buon vino, mi aveva…

La filosofia dello sport come base dello sportbusiness

La filosofia dello sport come base dello sportbusiness

Come formare i manager dello sport? Pensare allo sport solo come #industry da vendere a un vasto oceano di clienti è fortemente riduttivo. Non solo: trasforma lo sport in un prodotto non dissimile da mille altri. Lo svuota del suo senso più profondo. Lo appiattisce. E trasforma una componente intrinseca, quella emozionale, così attrattiva (il vero vantaggio competitivo dello sport rispetto a…